Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 263
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 45
Goethe, «Gli anni dell’apprendistato di Wilhelm Meister»: la resistenza della personalità – Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 21, 2022 481
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 523
I Fondamentali: letteratura randagia Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 21, 2016 73
Henrik Ibsen – Nell’immensità Simone Germini PoesiaScienze Umanistiche Novembre 17, 2016 0 338Di Henrik Ibsen (1828-1906) ricordiamo soprattutto le magnifiche opere teatrali, tanto da collocarlo tra i capostipiti della drammaturgia moderna. Egli...