“Moriyama-San” di Bêka & Lemoine: raccontare l’architettura attraverso l’uomo Lorenzo Pica ArchitetturaArteCinema Novembre 20, 2018 204
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 263
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 45
Il Cristo-Uomo di Ivan Kramskoj Simone Germini ArteArti VisiveLetteraturaPitturaScienze Umanistiche Maggio 14, 2015 1548
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 523
I Fondamentali: lettere d’autore Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Settembre 12, 2016 514
Heinrich von Kleist – Epigrammi Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Giugno 23, 2016 0 106All’interno della vasta e geniale produzione di Heinrich von Kleist (1777-1811), brillano come preziose gemme conservate in un angolo gli Epigrammi,...