I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia pubblica) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 21, 2015 302
Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 15
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 27
«La ballata del vecchio marinaio» di Coleridge: l’uccisione dell’albatro e la maledizione della ciurma Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 25, 2019 7992
L’aura distrutta Simone Germini ArteArti VisiveCultura e CuriositàMentelocaleScienze Umanistiche Giugno 28, 2016 29
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
Caproni in itinere. Parte VIII. Il passaggio d’Enea Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Febbraio 3, 2016 0 6238Un corso di letteratura italiana contemporanea interamente dedicato alla poesia di Giorgio Caproni. Una docente che oltre ad essere docente...