Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 258
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 370
Blaise Pascal – Il divertissement come fuga dai problemi esistenziali Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Settembre 30, 2015 32250
La parola luminosa. Per una storia dell’alternativa letteraria italiana del primo Novecento Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 10, 2018 74
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia pubblica) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 21, 2015 474
Einstein incontra Tagore Raffaele Rogaia FilosofiaScienze Umanistiche Ottobre 10, 2014 0 36Riportiamo la registrazione (ovviamente in lingua inglese) della prima conversazione del 1930 tra il fisico teorico Albert Einstien, uomo che...