4. Epifania Epifania: è questo il termine-chiave, a livello formale, diciamo così, dei Dubliners. Nei quindici racconti che compongono l’opera,...
Ogni sera, alzando lo sguardo verso la finestra, ripetevo fra me la parola “paralisi”. Mi aveva sempre fatto uno strano...
Mentre lui si era cullato nei ricordi della loro vita intima, pieno di tenerezza, di gioia e di desiderio, lei...
Non sentiva più nulla: la notte era assolutamente silenziosa. Ascoltò di nuovo: silenzio perfetto. Sentì che era solo. I A...
Inutile. Non riusciva a leggere. Non riusciva a far nulla. Le strilla del bambino gli perforavano i timpani. Era inutile,...
Dai suoi occhi non veniva nessun segno d’amore, né d’addio, né di coscienza. I È stanca Eveline. Seduta alla finestra,...
11. Quello che ci spetta In Gente di Dublino (Dubliners, 1914) Joyce trova «intere le sue basi»: è il narratore...
Non servirò ciò in cui non credo più, si chiami casa, patria o chiesa: e cercherò di esprimere me stesso...