Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 15
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 27
Biagi intervista Pier Paolo Pasolini Lorenzo Pica Cultura e CuriositàFilosofiaLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Ottobre 16, 2018 1393
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia pubblica) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 21, 2015 302
Die Brücke, il ponte per l’Espressionismo Lorenzo Pica Arti VisivePittura Maggio 29, 2018 0 5954“L’uomo è un cavo teso tra la bestia e il superuomo, un cavo al di sopra di un abisso. Un...
Estatiche impressioni sulla “Madonna Sistina” di Raffaello Simone Germini ArteArti VisiveLetteraturaPitturaScienze Umanistiche Novembre 17, 2014 0 568Immerso nella contemplazione della “Madonna Sistina” di Raffaello, come Dostoevskij nei giorni bui, funesti del prolifico soggiorno a Dresda, creando...