Conclusione In conclusione del romanzo, per mano di Nikolaj Semënovič, l’ex precettore di Arkadij [1], Dostoevskij fornisce un’indicazione importante, e...
V. Kraft e Olja ovvero l’epidemia dei suicidi Da sempre attento al tema del suicidio – gran parte della sua...
IV. Sof’ja e Makar ovvero la Russia La madre, Sof’ja, e il padre legale, Makar, sono le due luci, i...
III. Versilov, l’«uomo libresco» Anche Arkadij [1], come Alëša Karamazov [2], l’altro più celebre adolescente dostoevskiano, oscilla tra due poli,...
II. L’idea di Arkadij Come Raskol’nikov [1], Kirillov [2] e Ivan Karamazov [3], anche Arkadij è dominato da un’idea, un’idea...
Dotato, tra le altre cose, anche di una sensibilità artistica fuori del comune, in diverse sue opere Fëdor Dostoevskij ricorre...
I. La famiglia casuale Dopo aver terminato di redigere le proprie memorie, Arkadij invia il manoscritto in lettura al suo...
«i giovani come voi non sono pochi, e le loro facoltà minacciano realmente sempre di svilupparsi in peggio: o in...