La Roma “perduta” di Ettore Roesler Franz Lorenzo Pica ArchitetturaArteArti VisiveFotografiaPittura Maggio 11, 2015 174
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 18
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 37
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 4. Il male Simone Germini Scienze Umanistiche Febbraio 13, 2023 107
Il serpente dell’amor proprio letterario Simone Germini LetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Ottobre 17, 2016 61
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
I fondamentali: Gli album italiani degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Novembre 22, 2017 731
Il nonsense del Burchiello: Nominativi fritti e mappamondi Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 16, 2018 0 4691In quell’ipotetica storia dell’alternativa letteraria italiana di cui sto fornendo le coordinate fondamentali, a partire da Iacopone da Todi e...