«…con gli occhi selvaggiamente sgranati dinanzi a ogni cosa». Esasperato ed esasperante, spropositato, dispersivo, contraddittorio, rancoroso, in guerra con se...
Introduzione Quarantadue anni, il celebre pittore espressionista Klingsor trascorre l’ultima estate della sua vita nell’amato sud. Qui dipinge i suoi...
«Non siate dunque come tutti; non siatelo, anche se doveste essere il solo». VIII.I. L'”eroe” dei Fratelli Karamazov Dostoevskij incentra...
V.VII. Gli assassini Mìtja viene condannato a vent’anni di lavori forzati nell’inospitale Siberia per l’omicidio di suo padre, senza che...
«Non è Dio che non accetto, capisci, ma il mondo da Lui creato, è il mondo di Dio che non...
«Tutto è successo per causa mia». IV.I. Ritratto Come ho scritto già diverse volte nel corso del presente contributo, e...
«Ed era solo per orgoglio che lei aveva iniziato ad amarlo di un amore eccessivo e tormentato, per orgoglio ferito....
«voluttà diede agli insetti!» II.I. L’ideale di Sodoma e quello della Madonna Tra tutti i personaggi dei Fratelli Karamazov, Mìtja...
«après moi le déluge». I.I. I matrimoni Il primo personaggio dei Fratelli Karamazov presentato da Dostoevskij, all’inizio del romanzo, è...
«[…] noi abbiamo un “carattere capiente”, alla Karamazov – e questo è il punto – in grado di contenere in...