Noi ti garantiamo l’efficacia vitale di ciò che compirai col nostro aiuto. Tu sarai guida, tu segnerai il cammino dell’avvenire,...
Di tutti i poeti «onore e lume», autore dell’Eneide, la più grande opera di sempre e principale modello, insieme con...
Nessun autore nella storia della letteratura è stato fonte d’ispirazione per l’arte tanto quanto Dante Alighieri. Le sue due opere...
L’ottavo cerchio dell’Inferno, detto Malebolge, ovvero male sacche o fosse, è diviso in dieci bolge concentriche, all’interno delle quali sono...
Smarrito nella «selva oscura» il trentacinquenne Dante giunge, al mattino, alle pendici d’un colle illuminato dal sole, quel sole che...
La pluralità, di linguaggi, stili e toni, si impone come una delle maggiori e più evidenti caratteristiche della Commedia, talmente evidente da...
Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo. Eugenio Montale, Non chiederci la parola Ossi...
Il primo risultato poetico di questa svolta si trova nel capitolo successivo, il diciannovesimo, che contiene la celebre canzone Donne ch’avete...
Personalmente, reputo le Operette morali di Giacomo Leopardi il più grande libro della storia della letteratura italiana (c’è la Commedia, certo, ma la Commedia è...
ogni amore è onesto e ogni amatore è giusto, perché ogni vero amore è bello e condecente, e propriamente le...