Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Seconda parte Scienze Umanistiche Giugno 27, 2022
Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 16
Luigi Pirandello, «Padron Dio»: Giudè e l’ingiustizia della proprietà Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 27, 2020 210
Shakespeare e il dramma dei migranti nel “Sir Thomas More” Lorenzo Pica LetteraturaMentelocale Marzo 29, 2016 276
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 710
«Un eroe del nostro tempo»: la terribile diagnosi di Lermontov Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 11, 2022 0 143Dalla tempesta della vita ho tratto in salvo soltanto alcune idee e nessun sentimento. Da tanto tempo ormai vivo non...
La lezione poetica di Montale Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Febbraio 19, 2018 0 2536Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo. Eugenio Montale, Non chiederci la parola Ossi...