Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 208
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
Thomas Mann, «Tonio Kröger»: la maledizione della letteratura Simone Germini Scienze Umanistiche Dicembre 10, 2018 5930
Dal Futurismo all’EXPO, mangiando “simultaneisti bocconi cangianti” Lorenzo Pica Cultura e CuriositàLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Maggio 4, 2015 90
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
I Fondamentali: il primo frammento di De André Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Settembre 29, 2016 121
Sull’infanzia Simone Germini LetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Agosto 29, 2016 0 584«Ma che vo io cercando cose o minute o scure o poco note, potendo dirne una più chiara della luce,...