Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 14
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 25
Soares-Pessoa, fenomenologia del tedio Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Marzo 13, 2017 512
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
I Fondamentali: Però i Romanzi di Formazione… Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Settembre 12, 2018 461
Bertolt Brecht, i turbamenti del vecchio Galileo Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Giugno 28, 2017 0 3783Tra le più celebri ed importanti opere teatrali del drammaturgo e poeta tedesco Bertolt Brecht (1898-1956), vi è certamente Vita di...