3.1. Il midollo Per Dostoevskij il problema dell’uomo e del suo mondo è anzitutto il problema della libertà: La libertà...
IV. La rivalutazione della vita operata da Zarathustra passa necessariamente da una rivalutazione della morte. Zarathustra riconcilia gli uomini con...
Aspiro forse alla felicità? Io aspiro alla mia opera! I. È per traboccante sovrabbondanza che Zarathustra, dopo dieci anni di...
Capitolo quinto. Ivan Šatov, il penitente Figlio di un servo, adottato da Varvara Petrovna ed educato da Stepan Trofimovič, come...
Capitolo terzo. Aleksej Kirillov, l’Uomo-Dio I. Ingegnere civile di ventisette anni, Aleksej Kirillov è un uomo schivo, taciturno, tetro, quasi...
«”E allora cosa stai cercando ancora?” gridò a un tratto una voce dentro di me. “Eccolo dunque, il tuo Dio:...
IV. Sof’ja e Makar ovvero la Russia La madre, Sof’ja, e il padre legale, Makar, sono le due luci, i...
Dopo aver indagato la vita [1] e i principi fondamentali del pensiero di Giordano Bruno [2], ci avviamo a concludere...
E chi mi impenna, e chi mi scalda il core? Chi non mi fa temer fortuna o morte? Chi le...
Per tutta la vita ho voluto che non fossero solo parole. Ho vissuto proprio perché volevo questo, sempre. Anche adesso...