Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 14
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 25
Giacomo Leopardi, «Canto notturno» ovvero l’inconveniente di essere nati Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 3, 2019 3946
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia privata) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 27, 2015 383
Gli assurdi deliri di un lettore di Kafka Simone Germini L'OfficinaLetteraturaScienze Umanistiche Febbraio 15, 2016 0 66Mi trovavo in grande imbarazzo: avrei dovuto percorrere con urgenza un tragitto; un ammalato grave mi aspettava in un villaggio...