Introduzione Nella mia modesta e del tutto gratuita attività di studioso della letteratura, ho sempre dedicato una particolare attenzione ai...
Tema della quinta giornata del Decameron, significativamente sotto il regno di Fiammetta, sfortunatissima eroina di un’altra grande opera boccacciana, l’Elegia, sono...
Signori, voi mi potete dire a casa vostra ciò che vi piace. Personalmente reputo la nona novella della sesta giornata...
Tra le tante cose, il Decameron di Boccaccio è anche una sorta di compendio delle varie tipologie narrative che il genere della...
Tra i maggiori protagonisti del Decameron, la Fortuna compare in molte delle novelle che compongono la celebre raccolta di Giovanni Boccaccio....
Tra i tanti micro-generi, definiamoli così, in cui Boccaccio nel Decameron articola il macro-genere della novella, spicca quello comico, che caratterizza alcuni...
io ne’ vostri servigi milito L’interesse per le donne, così caratteristico dell’attività letteraria di Giovanni Boccaccio e di cui mi...
Tra gli aspetti più interessanti che caratterizzano l’attività letteraria di Giovanni Boccaccio, vi è senza dubbio l’interesse per la donna....
Rampollo di un’antica famiglia fiorentina impegnata da sempre nella sfera finanziaria e mercantile, Franco Sacchetti (1332-1400) fu mercante e importante...
… dirovvi il parer mio da mal pensante … Cari lettori e soprattutto carissime lettrici, è con grande piacere, e...