“Moriyama-San” di Bêka & Lemoine: raccontare l’architettura attraverso l’uomo Lorenzo Pica ArchitetturaArteCinema Novembre 20, 2018 211
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 359
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 552
Umberto Saba – Il cantore della quotidianità Simone Germini PoesiaScienze Umanistiche Dicembre 15, 2016 1727
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 562
I Fondamentali: i libri che ci hanno raccontato il mito di Parigi Lorenzo Pica I FondamentaliLetteratura Settembre 12, 2017 68
Martin Lutero – L’anima della Riforma Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Novembre 30, 2013 0 423Oltre al rinnovamento dell’uomo, vi è al centro del pensiero filosofico rinascimentale l’idea di un rinnovamento della vita religiosa. Dopo...