Da molti anni si dibatte sulle responsabilità e le posizioni dell’architettura razionalista italiana in merito al suo reale valore, alle...
Nel 1830 Luigi Filippo si insedia come nuovo sovrano assoluto di Francia: si farà chiamare “l’uomo del popolo”, “il re...
L’arte è spesso soggetta ad un inquadramento obbligato da critici severi, che pretendono un’interpretazione univoca delle opere, a volte oltrepassando...
“La modernità è al transitorio, il fuggitivo, il contingente, la metà dell’arte, di cui l’altra metà è l’eterno e l’immutabile...
L’arte è spesso soggetta ad un inquadramento obbligato da critici severi, che pretendono un’interpretazione univoca delle opere, a volte oltrepassando...