Il palazzo della Civiltà italiana, tra politica e architettura Lorenzo Pica Architettura Settembre 20, 2012 396
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 262
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 380
Caproni in itinere. Parte XV. Il seme del piangere, 5 Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Aprile 14, 2016 1179
Olmi e Leopardi: Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere Simone Germini Cinema Maggio 8, 2018 2504
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
Non frutto d’usura fu Ezra Pound Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 6, 2016 0 267Ezra Pound (1885-1972) fu un poeta, e ancor prima un uomo, fuori dall’ordinario. Basta poco per capirlo. Basta leggere la...