Brunelleschi contra Ghiberti: genesi del rinascimento Lorenzo Pica ArchitetturaArte Giugno 29, 2015 1447
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Epilogo Scienze Umanistiche Marzo 1, 2021 9
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Terza parte Scienze Umanistiche Febbraio 22, 2021 27
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Seconda parte Scienze Umanistiche Febbraio 15, 2021 64
Giovanni Boccaccio, uno scrittore al servizio delle donne. Elegia di Madonna Fiammetta Simone Germini Letteratura Giugno 20, 2018 2307
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 338
I fondamentali: i romanzi italiani dal 2000 a oggi Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 9, 2015 235
Piero Jahier – Un uomo. Un soldato. Uno scrittore. Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Agosto 5, 2015 1 681Non manca il coraggio di andare avanti: manca il coraggio di andare indietro ritornare dove deviato: per avanzare davvero. P....