Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 252
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 357
Charles Baudelaire, il primo poeta senza aureola Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Maggio 27, 2015 391
«Guerra e rivoluzione»: l’anarchico Tolstoj contro la superstizione statalista Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 19, 2018 893
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 551
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia pubblica) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 21, 2015 473
Ernest Hemingway – Colline come elefanti bianchi Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Novembre 10, 2016 0 9975Le colline che attraversano la valle dell’Ebro erano estese e bianche. Da questo lato non c’era ombra né alberi e...