Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 258
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 370
I fratelli Karamazov, il «libro sacro». Seconda parte Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 6, 2017 1138
Da Foscolo a Tolstoj, considerazioni sulla politica e la storia Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 12, 2018 742
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
I Fondamentali: letteratura randagia Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 21, 2016 81
«Note invernali su impressioni estive»: Dostoevskij nel «paese dei santi prodigi» – Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 9, 2022 0 231Un uomo senza un milione è colui che non fa tutto quello che vuole, bensì è colui del quale si...