Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 75
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 104
Ulrich, «L’uomo senza qualità» di Robert Musil. Seconda parte Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 3, 2018 642
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 539
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 866
Il Jazz e la “spontaneous bop prosody” di Kerouac Lorenzo Pica Letteratura Maggio 15, 2018 0 428“Ti insegnano che la musica può arrivare fino a un certo punto, ma guarda che l’arte non ha confini” –...