«…lo disse Cristo, e ci fabbricarono su la Chiesa…» Carlo Michelstaedter, La persuasione e la rettorica L’impegno antiecclesiastico caratterizza l’intera...
«Vero inferno è il mio petto, vero infernale spirito son io e vero infernal foco è ‘l foco mio». Francesco...
La formazione dell’opera La scrittura, ri-scrittura e composizione dei Ricordi accompagna Guicciardini per un ampio tratto della sua esperienza esistenziale,...
E chi mi impenna, e chi mi scalda il core? Chi non mi fa temer fortuna o morte? Chi le...
I governi sono sempre i più cattivi, i più insignificanti, crudeli, immorali e, soprattutto, i più ipocriti. E non è...
Infatti gli ostacoli principali per farsi un’idea delle cose sono il ritegno, che annebbia lo spirito, e la paura, che...
Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell’ascoltarla. Giordano Bruno ai giudici dopo la lettura della sentenza...
Dopo aver approfondito la vicenda biografica di Jacopone da Todi (1236 circa – 1306), quest’oggi spostiamo la nostra attenzione sulla poetica...
In quanto audace paladino dell’autonomia, della libertà e dell’indipendenza della scienza da ogni potere costituito, sia religioso – la Chiesa...
Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno della...