Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 258
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 370
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 140
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
Le voci dal Delta: Muddy Waters Raffaele Rogaia Musica Marzo 21, 2018 0 106I lamenti, le voci, i suoni e le immagini di una epoca storica che in Europa è rimasta sempre in...
Novecentismi architettonici – Philip Johnson Lorenzo Pica ArchitetturaArte Novembre 2, 2017 0 268Per chi non lo conoscesse, Philip Johnson è stato uno dei personaggi più scaltri del XX secolo, è quello che...