La nube Annuncia il passaggio dall’ordine titanico all’ordine olimpico del mondo, il primo dei ventisette Dialoghi con Leucò, e ne...
Anch’io quella sera fui mortale. Ebbi un nome: Penelope. Quella fu l’unica volta che senza sorridere fissai in faccia la...
IX. Figurina modesta, grigia, sottile, dimagrata, nella sua docilità Amalia ricorda la mite di Dostoevskij [1]. Il tragico destino che...
«Bisognava distruggere quell’organismo che non conosceva la pace; vivo avrebbe continuato a trascinarlo nella lotta perché era fatto a quello...
«Penso […] quale debole sforzo basterebbe per essere sinceri, e come invece si faccia di tutto per andare nella direzione...
Come in Teofilo Folengo [1], anche in Angelo Beolco, detto il Ruzante – nome del villano protagonista di molte sue...
“[…] Finii con le stesse terre, finii con un violino spaccato — e un ridere rauco e ricordi, e nemmeno...
Cesare Pavese è uno scrittore che ti mette le voglie addosso. E ti senti prudere dappertutto, come se avessi una...
Di pagine oramai ne ho rigurgitate parecchie. Molte mi hanno colpito, alcune addirittura sconvolto. E oggi propongo una selezione proprio...
Se il celebre componimento Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, di cui ci siamo occupati qualche giorno fa [1], segna...