Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 359
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 552
Francesco Petrarca, Secretum: in guerra contro se stessi Simone Germini Filosofia Maggio 30, 2018 17396
L’illusione di conoscenza che ha isolato gli intellettuali italiani Lorenzo Pica Mentelocale Settembre 17, 2018 136
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 562
Ivan Turgenev, «Memorie di un cacciatore»: un viaggio nella vecchia Russia. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Luglio 4, 2022 0 261Il vecchio mondo è morto e il nuovo tarda a nascere! I Pubblicate nel 1852, le Memorie di un cacciatore,...
Il Violinista Jones, colui che scelse il gioco Lorenzo Pica LetteraturaMusica Settembre 4, 2018 0 1512“[…] Finii con le stesse terre, finii con un violino spaccato — e un ridere rauco e ricordi, e nemmeno...