Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 78
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 115
Dostoevskij, Memorie dal sottosuolo. Seconda parte Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Maggio 8, 2017 820
Shakespeare e il dramma dei migranti nel “Sir Thomas More” Lorenzo Pica LetteraturaMentelocale Marzo 29, 2016 439
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 540
I Fondamentali: Però i Romanzi di Formazione… Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Settembre 12, 2018 525
Il mito della macchina nella letteratura italiana Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 16, 2018 0 6731Si deve dire alto e forte che la macchina non è affatto un ordegno di morte, ma una immensa moltiplicazione...
Sergio Corazzini – Il povero poeta sentimentale Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Maggio 4, 2017 0 2747Sergio Corazzini nasce a Roma il 6 febbraio del 1886. Dopo aver frequentato alcuni anni di scuola elementare nella città...