Borromini, riflessioni sull’addio Lorenzo Pica ArchitetturaArteCultura e CuriositàStoria Aprile 13, 2016 317
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 78
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 115
Jean-Paul Sartre, La nausea: l’Assurdità chiave dell’Esistenza Simone Germini Letteratura Dicembre 4, 2017 6543
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 540
I Fondamentali: gli album internazionali degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Ottobre 12, 2016 56
Perle dai Promessi sposi Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Dicembre 30, 2016 0 577Pietra miliare della letteratura italiana, e non solo, I promessi sposi (prima edizione 1827) è un romanzo straordinario. Affresco di un periodo...