3. La salute Accanto a La persuasione e la rettorica, di cui ci siamo occupati finora, altro testo chiave di...
2. La rettorica Ma la via della persuasione è una via complicata, faticosa, ardua, che non ammette soste e richiede...
XI. Esaltato già da Foscolo nelle Ultime lettere di Jacopo Ortis, dove appare in un memorabile colloquio con il protagonista...
I. La tragedia della nascita La consapevolezza del naturale, necessario dunque incontrovertibile destino di infelicità, di dolore, di distruzione del...
I. Informato delle condizioni critiche del padre, Remigio lascia immediatamente la stazione di Campiglia, presso cui è impiegato, e si...
Giacomo Leopardi non è solo i Canti, le Operette morali e lo Zibaldone. Giacomo Leopardi è anche, e per certi...
Scritta a Recanati tra il 10 e il 16 novembre del 1824, l’operetta morale Cantico del gallo silvestre rappresenta uno...
«[…] noi abbiamo un “carattere capiente”, alla Karamazov – e questo è il punto – in grado di contenere in...
«…dentro covile o cuna, è funesto a chi nasce il dì natale». Porsi delle domande. Interrogare la propria coscienza e...