Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 76
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 106
Fëdor Dostoevskij, «Memorie dal sottosuolo»: la malattia della consapevolezza. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 2, 2020 958
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 541
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia pubblica) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 21, 2015 434
Friedrich Nietzsche, il poeta. Idilli di Messina e Ditirambi di Dioniso Simone Germini Poesia Maggio 4, 2018 0 2352che io sia bandito da ogni verità! Soltanto pazzo! soltanto poeta!… L’attività poetica accompagna Friedrich Nietzsche lungo l’intero arco della...