Perciò ogni sua parola è luminosa perché, con profondità di nessi l’una alle altre legandosi, crea la presenza di ciò...
Mai ci eravamo piegati a sacrificare alla mostruosa assurda ragione. Dino Campana I. «Irregolarità»: risponderei così se mi domandassero di...
l’amore non può essere non corporale nell’estrema timoratezza, né non timorato nell’estrema carnalità, esso è sempre se stesso; sia come...
C’è una voce, nel florido universo poetico italiano del Novecento, che brilla in tutta la sua magnifica potenza accecante, devastante,...
All’interno della letteratura italiana della prima metà del Novecento, con il termine vociani indichiamo quegli autori vicini, più o meno intensamente, all’esperienza...