Borromini, riflessioni sull’addio Lorenzo Pica ArchitetturaArteCultura e CuriositàStoria Aprile 13, 2016 284
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 10
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 26
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 48
Philipp Mainländer, il suicidio come redenzione dall’esistenza Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Aprile 3, 2017 2553
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 507
I Fondamentali: la letteratura alcolica Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaPoesia Dicembre 5, 2018 1070
Clemente Rebora – Nella vita come nella poesia, una tormentata ricerca spirituale Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Agosto 18, 2015 0 1294Quando morir mi parve unico scampo, varco d’aria al respiro a me fu il canto: a verità condusse poesia. Clemente...