Il ponte Morandi, Renzo Piano e i plastici in garage Raffaele Rogaia Mentelocale Settembre 19, 2018 177
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 3
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 27
Heinrich von Kleist, il dramma dell’incomprensione. introduzione – il 1801 Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 6, 2021 119
Dal Futurismo all’EXPO, mangiando “simultaneisti bocconi cangianti” Lorenzo Pica Cultura e CuriositàLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Maggio 4, 2015 88
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 518
Novecentismi architettonici – Bruno Taut Lorenzo Pica ArchitetturaArte Ottobre 12, 2017 0 928Continua la nostra passeggiata attraverso la storia teorica del secolo passato con i “Novecentismi architettonici”, la quale oggi ci fa...