3. Il palazzo di cristallo È nelle Note invernali che compare per la prima volta l’immagine spaventosa e straniante, ripresa...
La scelta Firenze ha la meglio su Vienna, la seconda capitale d’Italia, patria spirituale, sulla capitale dell’impero austro-ungarico, patria anagrafica,...
V. A quarant’anni Thomas è un uomo esausto. In pubblico indossa una maschera che osa togliersi esclusivamente quando è solo,...
3. Spleen Lo spleen è il malessere che segna l’intera esperienza esistenziale, artistica e l’intera opera di Baudelaire, un malessere...
«Essere un uomo utile mi è sempre sembrato qualcosa di molto repellente». Charles Baudelaire, Il mio cuore messo a nudo...
«Penso […] quale debole sforzo basterebbe per essere sinceri, e come invece si faccia di tutto per andare nella direzione...
“Canti tribali, lamenti d’amore, inni religiosi e mugugni di fatica. Da sempre il canto come espressione più sincera dei sentimenti...
Mai ci eravamo piegati a sacrificare alla mostruosa assurda ragione. Dino Campana I. «Irregolarità»: risponderei così se mi domandassero di...
Il Bene e il Male abburatto e distillo; più che amicizia eleggo odio palese. Gian Pietro Lucini Superbo ribelle animato...
Io sono solamente un pellegrino sulla terra; voi siete di meglio? Pubblicato nel 1774, il romanzo epistolare I dolori del giovane...