Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 22
Dino Campana e Sibilla Aleramo – Le lettere – Parte 3 Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Agosto 4, 2014 739
Olmi e Leopardi: Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere Simone Germini Cinema Maggio 8, 2018 2477
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
I Fondamentali: la letteratura alcolica Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaPoesia Dicembre 5, 2018 1098
Giovanni Verga, «Mastro-don Gesualdo»: ascesa e rovina del self-made man Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 15, 2019 0 15093«Si vede com’era nato… […] Guardate che mani!» Il cocchiere di casa Leyra al cospetto del cadavere di mastro-don Gesualdo...