Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 68
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 101
Goethe, «Le affinità elettive»: il cieco dominio del destino. Terza parte Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 30, 2022 201
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 539
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia pubblica) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 21, 2015 434
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 1. Il volto spirituale di Dostoevskij Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 2, 2023 0 261La libertà non può essere identificata con il bene, la verità, la perfezione. Essa ha la sua natura originale, la...