Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 68
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 100
La filosofia dell’impossibile di Carlo Michelstaedter. Terza parte – La salute Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 27, 2021 140
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 539
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia privata) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 27, 2015 493
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 7. Il Grande Inquisitore Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 3, 2023 0 1187.1. Rifiuto e lode Berdjaev individua nella Leggenda del Grande Inquisitore la vetta più alta dell’opera dostoevskiana. È in questo...