La Roma “perduta” di Ettore Roesler Franz Lorenzo Pica ArchitetturaArteArti VisiveFotografiaPittura Maggio 11, 2015 187
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 78
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 112
Massimo Bontempelli, Minnie la candida Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Marzo 16, 2017 1490
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 540
I Fondamentali – Pagine sconvolgenti Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Maggio 11, 2016 175
Il principe Myškin e la pena di morte Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 18, 2017 0 3245Ce ne accorgiamo sin dalle primissime pagine de L’idiota, la pena di morte è tra gli argomenti preferiti del principe Myškin....