Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 351
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 533
Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, il crepuscolare maledetto Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Dicembre 1, 2017 834
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 562
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 898
Tommaso Campanella – La vita ed il pensiero Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Febbraio 10, 2014 0 6902Nota biografica Tommaso Campanella visse un’esistenza complicata, tumultuosa. Nacque a Stilo in Calabria il 5 settembre 1568. Come Bruno entrò...