Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 81
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 28
Nikolaj Leskov, «Il viaggiatore incantato»: la perduta arte della narrazione Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 31, 2022 249
Biagi intervista Pier Paolo Pasolini Lorenzo Pica Cultura e CuriositàFilosofiaLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Ottobre 16, 2018 1522
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I fondamentali: Case d’artista (Roma) Lorenzo Pica ArteI FondamentaliScienze Umanistiche Settembre 13, 2016 116
«L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita» Marco Zindato Arte Giugno 26, 2018 0 608Cosa credete che sia un artista! Un imbecille che ha solo occhi se è pittore, solo orecchie se è musicista...
I Malpensanti contro la mediocrità iMalpensanti Mentelocale Marzo 13, 2018 0 186Potrebbe essere un discorso politico e forse lo è. In tutto quello che scriviamo c’è politica in fondo, a volte...