5.1. Un’eruzione vulcanica, un’esplosione dinamitica «L’uomo non nasce per la felicità. L’uomo si guadagna la sua felicità, e sempre con...
«Certo, ve ne sono di occasioni troppo grandi perché si possano sfruttare, cose che di per sé sono destinate a...
«”E allora cosa stai cercando ancora?” gridò a un tratto una voce dentro di me. “Eccolo dunque, il tuo Dio:...
«Ma io la capisco, la capisco! Ma di che si tratta, in fin dei conti? Di nulla, proprio di nulla!...
È con Franz Kafka che la crisi dell’individuo moderno, il tema principale della grande letteratura primonovecentesca, giunge al suo esito...
Ogni esistente nasce senza ragione, si protrae per debolezza e muore per combinazione. Pietra miliare della letteratura del Novecento, La nausea,...
Mi trovavo in grande imbarazzo: avrei dovuto percorrere con urgenza un tragitto; un ammalato grave mi aspettava in un villaggio...
Betrachtung, in italiano Contemplazione oppure Meditazione, è il primo volume di racconti pubblicato da Franz Kafka (1883-1924) nel 1913. In esso sono presenti,...