Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 10
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 26
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 48
Con le parole guerra alle parole. Linguaggio e scrittura in Carlo Michelstaedter – Terza parte, capitolo secondo Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Gennaio 17, 2018 190
Claudio Parmiggiani e la “memoria”: Campo de’ Fiori Marco Zindato ArteMentelocale Febbraio 17, 2018 382
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 507
I fratelli Karamazov, il «libro sacro». Seconda parte Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 6, 2017 0 1073Nel mondo si consuma la tragedia, concludevo nella prima parte di questo lavoro: al vecchio Fëdor Pavlovič Karamazov fracassano il...