Borromini, riflessioni sull’addio Lorenzo Pica ArchitetturaArteCultura e CuriositàStoria Aprile 13, 2016 317
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 78
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 112
L’Enrico di Ofterdingen. Un’analisi del romanzo di Novalis ispirata da Novalis stesso – L’Enrico di Ofterdingen come opera conclusiva Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Gennaio 19, 2018 3121
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 540
Un Nobel per la.. guerra? Raffaele Rogaia Mentelocale Settembre 5, 2013 0 8Una piccola espressione di dissenso verso i potenti. Il “santo” padre ha espresso, come di routine, il diniego di tutta...