Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 70
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 27
Friedrich Nietzsche, il poeta. Idilli di Messina e Ditirambi di Dioniso Simone Germini Poesia Maggio 4, 2018 2288
Dal Futurismo all’EXPO, mangiando “simultaneisti bocconi cangianti” Lorenzo Pica Cultura e CuriositàLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Maggio 4, 2015 89
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
Arte degenerata Lorenzo Pica Pittura Febbraio 6, 2018 0 466Hollywood e la portentosa industria cinematografica guidata da George Clooney negli ultimi anni ci hanno ricordato come e quanto gli Stati Uniti...