“La tecnica della pittura impressionistica, che ricava l’immagine dal caos delle macchie di colore, sarebbe quindi un riflesso di esperienze...
Dall’inizio del nostro percorso ancora non siamo passati in Italia, se non attraverso narratori stranieri. Oggi è la volta dell’architetto...
Nell’impervio percorso attraversato fino ad ora tra le pagine della critica architettonica del ‘900 non ci siamo ancora imbattuti in...
Per chi non lo conoscesse, Philip Johnson è stato uno dei personaggi più scaltri del XX secolo, è quello che...
Walter Gropius ha un ingrato compito, nella nostra serie dedicata ai Novecentismi architettonici perlomeno, quello di dover succedere all’uscita su Le Corbusier,...
Oggi arriviamo quasi a metà della nostra collana dedicata ai “Novecentismi architettonici” e come spartiacque non potevamo inserire altri a Le Corbusier....
Continua la nostra passeggiata attraverso la storia teorica del secolo passato con i “Novecentismi architettonici”, la quale oggi ci fa...
E’ la volta di affrontare per la prima volta in questa nuova serie, “Novecentismi architettonici”, la spinosa questione urbanistica, questione che...
Siamo giunti oggi alla terza pubblicazione dei “Novecentismi architettonici”, dopo aver affrontato il convulso sfogo viscerale di Adolf Loos contro il...
Ad inaugurare ufficialmente il ‘900, la nuova stagione delle avanguardie architettoniche, insieme alla nostra rubrica “Novecentismi Architettonici”, sono le perentorie...