Nel 1967 il comune di Parabita decide per la costruzione del nuovo cimitero comunale, la progettazione è affidata ad Alessandro...
Adolf Loos, un noto architetto austriaco tra i padri dell’Architettura moderna, condusse per tutta la vita una strenua battaglia contro...
“Il reale scopo dell’edificio era la cupola: essa fu celata! La cupola aveva un rapporto coerente con le absidi: sono...
Avete mai visto un film o un documentario che parla anche solo vagamente di architettura? Di solito sono più noiosi...
La storia del restauro si può definire relativamente giovane. In teoria considerare il restauro come un operazione di semplice ripristino...
Massimo Bontempelli (1878-1960) fu tra gli intellettuali più importanti, influenti, prolifici e poliedrici del XX secolo italiano. Di lui si...
Da molti anni si dibatte sulle responsabilità e le posizioni dell’architettura razionalista italiana in merito al suo reale valore, alle...
Questa serie di articoli si propone di indagare su avvenimenti legati ad alcune personalità a dir poco controverse e avvolte...
Eccoci a compiere l’ultimo passo, chiudiamo il Novecento architettonico con colui il quale, a nostro parere, ha fatto il primo...
Siamo al penultimo passaggio cronometrico, il “secolo breve” si avvia verso il termine: luci sfolgoranti e insegne luminose accendono questo...