Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 351
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 533
Fëdor Dostoevskij, «Il sogno di un uomo ridicolo»: dal suicidio alla Verità Simone Germini Scienze Umanistiche Luglio 20, 2020 2073
Shakespeare e il dramma dei migranti nel “Sir Thomas More” Lorenzo Pica LetteraturaMentelocale Marzo 29, 2016 504
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 562
I fondamentali: i romanzi italiani dal 2000 a oggi Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 9, 2015 753
Blaise Pascal – Il senso della vita come problema fondamentale Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Settembre 23, 2015 0 5762All’interno del vasto e variegato panorama filosofico del Seicento, il pensiero di Cartesio (1596-1650) rappresenta probabilmente l’esperienza più significativa. Tra...