Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 78
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 112
Con le parole guerra alle parole. Linguaggio e scrittura in Carlo Michelstaedter – Seconda parte, capitolo primo Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Dicembre 6, 2017 65
Il ponte Morandi, Renzo Piano e i plastici in garage Raffaele Rogaia Mentelocale Settembre 19, 2018 180
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 540
I fondamentali: Gli album italiani degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Novembre 22, 2017 759
Dostoevskij spiega Dostoevskij. L’idiota Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 10, 2016 0 1632Riprendiamo la lettura delle lettere in cui Dostoevskij spiega i suoi quattro romanzi maggiori. Dopo Delitto e castigo [1] è la volta...