Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Seconda parte Scienze Umanistiche Giugno 27, 2022 5
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 712
Heinrich von Kleist, il dramma dell’incomprensione. «Pentesilea» ovvero della dismisura Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 8, 2021 0 54I. Tra tutte le opere di Kleist la Pentesilea, suo capolavoro tragico, è quella in cui l’elemento autobiografico è maggiormente...
L’immanentismo di Renoir – La regola del gioco Simone Germini Cinema Marzo 10, 2016 0 495La Regola del gioco è il credo dei cinefili, il film dei film, il più odiato alla sua uscita, il più...